Benvenuto nel Friuli Venezia Giulia!

Il Friuli Venezia Giulia è la regione della polifonia, delle voci aperte, liquide, che vanno lontano, mescolate in una dolce armonia e in una sequenza di accordi che sono entrambe incomprensibili per gli italiani più a sud, e soprattutto è la regione delle influenze culturali, linguistiche e musicali che giungono dall’Europa del nord. È una terra amabile e fertile, dove c’è abbondanza di vino e di cibo, dove innamorarsi è facile, dove la gente sta per molte ore nei caffè, unendo le voci in canzoni che sono gentili e vaghe, squadrate e dolci alla maniera austriaca, di stile slavo – uniscono le voci in lunghi, dolci accordi, con lacrime ubriache di vino e di piacere.
(Alan Lomax)

Sono nata a Trieste nel 1984, sono sposata con Stefano e ho sono la mamma di Daniele( classe 2012).

Amo viaggiare, ma più viaggio più mi rendo conto di quanto meravigliosa sia la mia regione! Così ho deciso di scrivere un blog su questo posto!

Il mio libro

Visto che amo viaggiare scrivo anche articoli per Gente in Viaggio e ho scritto anche una Guida Turistica che si chiama I love San Giusto. San Giusto per chi non sa cosa sia è il colle più antico della città di Trieste.

Questa guida è totalmente diversa rispetto alle altre perché io ti racconto tutto quello che vedi davanti ai tuoi occhi come se io fossi vicino a te! Le foto che sono presenti nel mio libro sono tutte mie: infatti, mi sono recata di persona sul posto, quindi mi scuso se non sono di ottima qualità!

Se sei curioso di leggerlo lo trovi su amazon in formato cartaceo!


Dove vuoi andare?

Perché si chiama Friuli Venezia Giulia?

La regione Friuli Venezia Giulia nasce nel 1948 ed è formata da due blocchi il Friuli ( zona tra il fiume Tagliamento, le Alpi Carniche e la Pianura Veneta) e il Venezia Giulia ( Zona tra il fiume Isonzo e Trieste)

Il nome Friuli deriva da Forum Julii ( oggi l’attuale città di Cividale) fondata da Giulio Cesare mentre Venezia Giulia deriva dalla famiglia Gens Julia che era quella dell’ imperatore Augusto.

Secondo Ippolito Nievo, questo luogo è un piccolo compendio dell’ universo, quindi un armonico riassunto di tutto ciò che c’è di bello sulla Terra.

Lasciati ispirare!

Articoli più letti

No post found